un essere umano è un artista, produce forme d’arte

Incoraggiare e premiare in maniera tangibile i giovani artisti e musicisti. Questo è il nostro obiettivo, l’obiettivo che ci ha voluto lasciare in eredità l’artista eclettica triestina Lilian Caraian.

È in effetti proprio grazie al suo lascito che, il 3 marzo del 1984, è nata la Fondazione. Approvata con il decreto del 15 ottobre dal Presidente della Giunta della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia che ne confermò l’atto costitutivo e lo statuto, e ne designò Presidente l’esecutrice testamentaria Bianca De Rosa Di Giorgio, la Fondazione indisse i primi concorsi a carattere provinciale nel 1986, per poi estenderli a livello regionale.

Da quel momento, le commissioni giudicatrici composte da artisti e musicisti di valore, che si sono susseguite, hanno premiato numerosi giovani talentuosi con premi in denaro e borse di studio.

Giulia Mladossich

Triestina nata ad Amsterdam risiede in Olanda, e da poco si è laureata presso l’accademia d’arte di Rotterdam con una tesi, che tratta di argomenti legati al nostro territorio. Si tratta di una serie di piastrelle in ceramica (cinquanta per l’esattezza) cotte seguendo una tecnica etrusca, il bucchero. Le piastrelle sono incise con dei disegni raffiguranti leggende, ricette e detti provenienti da Trieste ed i suoi dintorni; tutto ruota attorno al cibo.

Category: